Atelier autunnale di lettura e scrittura creativa (2)

Riprendono gli incontri online dell’Atelier di Lettura e Scrittura Creativa a cura dello scrittore Roberto Ferrucci organizzato da Helvetia Editrice: inizierà lunedì 6 maggio

Affrettatevi ad iscrivervi, i posti sono limitati!

L’atelier si terrà il lunedì e il giovedì dalle 21.00 alle 23.00 on line su piattaforma Zoom: sarà possibile scoprire una nuova creatività confrontandosi con un folto gruppo di lettori e scrittori appassionati.

Gli unici requisiti richiesti sono: entusiasmo, curiosità, ascolto e fantasia!

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

1° ciclo:
Lunedì 06 maggio
Giovedì 09 maggio
Lunedì 13 maggio
Giovedì 16 maggio
Lunedì 20 maggio
Giovedì 23 maggio
Lunedì 27 maggio
Giovedì 30 maggio

2° ciclo:
Lunedì 10 giugno
Giovedì 13 giugno
Lunedì 17 giugno
Giovedì 20 giugno
Lunedì 24 giugno
Giovedì 27 giugno
Lunedì 01 luglio
Giovedì 04 luglio

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
inviare una e-mail a  info@helvetiaeditrice.com comunicando i propri dati: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e numero di cellulare per le comunicazioni veloci.

Per i nuovi iscritti il costo di ogni ciclo è di 200,00 euro (iva inclusa).

Per chi ha già frequentato il costo di ogni ciclo è di 150,00 euro (iva inclusa).

L’importo è da pagarsi entro la prima lezione on line a questo numero IBAN: IT63N0306936332100000011367 intestato a Helvetia Editrice.

Roberto Ferrucci
Roberto Ferrucci (Venezia, Marghera, 1960), scrittore, ha pubblicato: Terra rossa (Transeuropa Edizioni, 1993); Giocando a pallone sull’acqua (Marsilio, 1999); Andate e ritorni, scorribande a nordest (Amos Edizioni, 2003); Cosa cambia (Marsilio, 2007 e People, 2021), con un’introduzione di Antonio Tabucchi, uscito anche in Francia da Seuil. Vive a Venezia, anche se gran parte della sua attività si svolge ormai all’estero. Insegna scrittura creativa nelle Università di Padova e di Venezia, oltre che a Parigi e Lille, e negli Atelier di scrittura e lettura organizzati da Helvetia Editrice. Con il racconto Ces histoires qui arrivent, edito in Francia da La Contre Allée (2017), ha provato a raccontare lo scrittore Antonio Tabucchi. Racconto uscito per i tipi di People col titolo Storie che accadono a marzo 2022. Del 2019 è invece Venezia è laguna (Helvetia Editrice). Per Antiga Edizioni dirige la collana di libri digitali Collirio, che ha fondato insieme a Tiziano Scarpa. Dal 2022 collabora con la Scuola Holden di Torino. È il traduttore italiano di Jean-Philippe Toussaint e di Patrick Deville. Scrive per Il Corriere della Sera, il Manifesto e Le Monde. Dirige la collana Taccuini d’Autore di Helvetia Editrice.