Diana Chiarin

Nata e cresciuta a Mestre, ha frequentato alcuni laboratori di scrittura creativa e di editing. Legge molta poesia, che ritiene una forma di resistenza alla vita. Ama la letteratura e la narrativa contemporanea, con una predilezione verso i racconti. A volte incontra storie che diventano un’ossessione e spera sempre di essere, a sua volta, l’ossessione delle storie che esigono d’essere raccontate.

Libri dell'autore

DI QUA DALL’ACQUA – STORIE DI MESTRE

di Gabriella Bampo, Lorenzo Bottazzo, Diana Chiarin, Lucia Martello, Anna Maria Masucci, Marco Pitteri

A cura di Roberto Ferrucci

 

Mestre non è solo un dormitorio per turisti. Mestre ha un’immagine, un’identità, una cultura, una storia. Se a far brillare tutto ciò non se ne occupano le politiche locali, a prendersene cura, allora, sono i suoi abitanti.
Di qua dall’acqua – Storie di Mestre è una raccolta polifonica di voci che per appartenenza, scelta e casualità della vita condividono un territorio troppo spesso bistrattato.
Da un progetto corale di scrittura creativa che ha richiesto tempo, confronto e impulso nascono i racconti di Lorenzo, Lucia, Diana, Marco, Gabriella e Anna Maria. Per volerne raccontare l’essenza e la personalità, perché Mestre è molto più dell’immagine riflessa al Di qua dall’acqua di Venezia.