Atelier di Lettura e Scrittura Creativa

L’Atelier di Lettura e Scrittura Creativa a cura dello scrittore Roberto Ferrucci, con la presenza dell’editrice Daniela Spagnol, apre ufficialmente le iscrizioni per il nuovo ciclo autunnale 2025. Un percorso pensato per chi desidera coltivare la passione per le parole, esplorare le tecniche narrative e vivere l’esperienza unica della scrittura condivisa.
Dopo il successo delle edizioni precedenti, l’atelier torna con la sua formula ormai collaudata: incontri online in diretta su Zoom, due volte alla settimana, sempre in orario serale, dalle 21:00 alle 23:00, per permettere a tutti di partecipare comodamente da casa.


Calendario degli incontri
Il programma autunnale si articola in tre atelier distinti, ciascuno composto da otto appuntamenti.

1° Atelier
Lunedì 15 settembre
Giovedì 18 settembre
Lunedì 22 settembre
Giovedì 25 settembre
Lunedì 29 settembre
Giovedì 2 ottobre
Lunedì 6 ottobre
Giovedì 9 ottobre

2° Atelier
Lunedì 20 ottobre
Giovedì 23 ottobre
Lunedì 27 ottobre
Giovedì 30 ottobre
Lunedì 3 novembre
Giovedì 6 novembre
Lunedì 10 novembre
Giovedì 13 novembre

3° Atelier
Lunedì 24 novembre
Giovedì 27 novembre
Lunedì 1 dicembre
Giovedì 4 dicembre
Martedì 9 dicembre
Giovedì 11 dicembre
Lunedì 15 dicembre
Giovedì 18 dicembre

Ogni ciclo costituisce un percorso autonomo, ma i partecipanti possono scegliere di seguirne anche più d’uno, per proseguire e approfondire il proprio cammino creativo.


Quote di partecipazione
Quota intera: € 210,00 (IVA inclusa)
Quota ridotta per ex partecipanti: € 160,00 (IVA inclusa)

Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato entro la prima settimana di corso tramite bonifico bancario:
IBAN: IT63N0306936332100000011367
Intestato a: Helvetia Editrice

Informazioni e iscrizioni
Per ulteriori dettagli o chiarimenti, il nostro staff è a disposizione all’indirizzo: info@helvetiaeditrice.com.


L’Atelier di Lettura e Scrittura Creativa è un’occasione per dedicare tempo e spazio alla scrittura, guidati da un percorso strutturato ma sempre aperto al confronto e alla libertà espressiva. 

Roberto Ferrucci
Roberto Ferrucci 
(Venezia, Marghera, 1960), scrittore, ha pubblicato: Terra rossa (Transeuropa Edizioni, 1993); Giocando a pallone sull’acqua (Marsilio, 1999); Andate e ritorni, scorribande a nordest (Amos Edizioni, 2003); Cosa cambia (Marsilio, 2007 e People, 2021), con un’introduzione di Antonio Tabucchi, uscito anche in Francia da Seuil. Vive a Venezia, anche se gran parte della sua attività si svolge ormai all’estero. Insegna scrittura creativa nelle Università di Padova e di Venezia, oltre che a Parigi e Lille, e negli Atelier di scrittura e lettura organizzati da Helvetia Editrice. Con il racconto Ces histoires qui arrivent, edito in Francia da La Contre Allée (2017), ha provato a raccontare lo scrittore Antonio Tabucchi. Racconto uscito per i tipi di People col titolo Storie che accadono a marzo 2022. Del 2019 è invece Venezia è laguna (Helvetia Editrice). Per la Nave di Teseo è uscito nel 2025 “Il mondo che ha fatto”. Per Antiga Edizioni dirige la collana di libri digitali Collirio, che ha fondato insieme a Tiziano Scarpa. Dal 2022 collabora con la Scuola Holden di Torino. È il traduttore italiano di Jean-Philippe Toussaint e di Patrick Deville. Scrive per Il Corriere della Sera, il Manifesto e Le Monde. Dirige la collana Taccuini d’Autore di Helvetia Editrice.